Dottoressa Gloria Curati
Laureata all’università di Parma, in Fisioterapia, nel 2007, decido successivamente di proseguire i miei studi nell’ambito osteopatico, per il grande interesse che questa professione mi suscitava. Ho intrapreso quindi il percorso osteopatico presso il CIO (Collegio Italiano di Osteopatia) di Bologna, conseguendo il diploma ad ottobre 2014.
In corso d’opera mi sono interessata all’approccio osteopatico in ambito pediatrico, (seguendo le orme del dott. Nicault,ex Docente in osteopatia IFMK IFSO, di Vichy e attualmente docente di Terapia Manuale Neonatale e Pediatrica, Parma, Italia e successivamente della Dott.ssa Sergueef,docente alla scuola di Medicina osteopatica manipolativa al Chicago College of osteopathic Medicine, Midwestern University, USA e scrittrice di numerosi manuali di osteopatia pediatrica e ricercatrice in ambito osteopatico), all’approccio più strutturale nell’ambito adulto (con il Prof. Defrance) per poi iniziare un percorso di ricerca della cura e della prevenzione del paziente con teorie più profonde.
Mi ha sempre affascinato la possibilità di capire cosa sottendesse il dolore fisico, se non correlato a traumi acuti fisici, quindi ho iniziato ad approfondire la parte di osteopatia viscerale, per capire quali organi potessero portare a disfunzioni fisiche importanti, fino ad arrivare a conoscere, qualche anno fa, l’epigenetica. Come possiamo noi, con il nostro stile di vita, il nostro lavoro, la nostra alimentazione, modificare l’espressione genica ? Per questo motivo ho iniziato a seguire il progetto del Prof. Bottaccioli, avvicinandomi alla PNEI, inziando ad approfondire il lato psicologico,neurologico, endocrinologico e immunologico, per poter avere un quadro del paziente più ampio possibile, tale da permettermi di aiutare i miei pazienti a ritrovare lo stato di salute.
Mi avvalgo della collaborazione di Psicologi e medici “Illuminati”,insegnanti di Yoga, operatori olistici, che hanno come me l’idea della globalità del paziente e non solo della “semplice malattia o disfunzione”.




Richiedi informazioni
