Chi Sono

Dottoressa Gloria Curati

Laureata all’università di Parma, in Fisioterapia, nel 2007, decido successivamente di proseguire i miei studi nell’ambito osteopatico, per il grande interesse che questa professione mi suscitava. Ho intrapreso quindi il percorso osteopatico presso il CIO (Collegio Italiano di Osteopatia) di  Bologna, conseguendo il diploma ad ottobre 2014.

In corso d’opera mi sono interessata all’approccio osteopatico in ambito pediatrico, (seguendo le orme del dott. Nicault,ex Docente in osteopatia IFMK IFSO, di Vichy e attualmente docente di Terapia Manuale Neonatale e Pediatrica, Parma, Italia e successivamente della Dott.ssa Sergueef,docente alla scuola di Medicina osteopatica manipolativa al Chicago College of osteopathic Medicine, Midwestern University, USA e scrittrice di numerosi manuali di osteopatia pediatrica e ricercatrice in ambito osteopatico), all’approccio più strutturale nell’ambito adulto (con il Prof. Defrance) per poi iniziare un percorso di ricerca della cura e della prevenzione del paziente con teorie più profonde.

Mi ha sempre affascinato la possibilità di capire cosa sottendesse il dolore fisico, se non correlato a traumi acuti fisici, quindi ho iniziato ad approfondire la parte di osteopatia viscerale, per capire quali organi potessero portare a disfunzioni fisiche importanti, fino ad arrivare a conoscere, qualche anno fa, l’epigenetica. Come possiamo noi, con il nostro stile di vita, il nostro lavoro, la nostra alimentazione, modificare l’espressione genica ? Per questo motivo ho iniziato a seguire il progetto del Prof. Bottaccioli, avvicinandomi alla PNEI, inziando ad approfondire il lato psicologico,neurologico, endocrinologico e immunologico, per poter avere un quadro del paziente più ampio possibile, tale da permettermi di aiutare i miei pazienti a ritrovare lo stato di salute.

Mi avvalgo della collaborazione di Psicologi e medici “Illuminati”,insegnanti di Yoga, operatori olistici, che hanno come me l’idea della globalità del paziente e non solo della “semplice malattia o disfunzione”.

Cosa posso fare per voi

null
Osteopatia
Leggi di più
null
Osteopatia in gravidanza
Leggi di più
null
Osteopatia pediatrica
Leggi di più

Richiedi informazioni

    Privacy
    Oggetto: La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

    Acconsento al trattamento dei dati